Hai una passione per le moto e ti piace il lavoro manuale? Puoi trasformare il tuo hobby in una carriera a tempo pieno facendo il meccanico di moto. Un lavoro che ti permette di imparare a mantenere le moto dei tuoi clienti funzionali ed efficienti su strada, eseguendo riparazioni e miglioramenti.
Se hai il diploma o desideri avere nuove prospettive lavorative, l’industria motociclistica offre grandi opportunità. Questo è un settore che ha una posizione per ogni tipo di competenze: dai ruoli di grafico e di meccanico di moto agli addetti alla vendita e ai manager di negozi di moto.
Meccanico di moto: il ruolo e le competenze
Un meccanico di moto è specializzato nella riparazione e nella manutenzione di motocicli come moto e scooter.
Con l’aumento della popolarità del motociclismo in tutto il Paese, è aumentato il bisogno di meccanici competenti. I meccanici di moto sono fondamentali non solo nelle officine ma anche nei raduni e nelle gare e per fornire assistenza stradale, offrendo tante opportunità per quei meccanici che cercano di fare esperienza.
Il meccanico di moto ha le seguenti mansioni:
- esegue controlli diagnostici per identificare guasti meccanici ed elettrici sulle moto
- effettua controlli di manutenzione ordinaria
- ripara i guasti testando le moto su strada per verificarne la sicurezza
- smonta il motore e il telaio per riparare parti difettose come candele o punti di accensione
- ripara ammaccature o difetti nel telaio della moto
- personalizza la moto secondo le specifiche del cliente
- svolge attività amministrative come la prenotazione delle revisioni interfacciandosi con gli uffici della Motorizzazione Civile
Motivi validi per diventare meccanico specializzato in motociclette
Il meccanico di moto è il professionista che si occupa del controllo, della revisione, della riparazione e della sostituzione delle parti delle moto guaste.
Di seguito i motivi validi per intraprendere questa strada:
- Grandi prospettive di carriera. Ci sono centinaia di produttori, distributori, concessionari e negozi indipendenti che hanno sempre bisogno di candidati qualificati nel loro team. Non importa dove vivi, non avrai problemi a trovare lavoro come meccanico di moto.
- Sfruttare le proprie abilità. Se hai esperienza con la meccanica e l’elettronica puoi trovare una posizione che sia correlata alle tue reali abilità. Non solo avrai un lavoro come tecnico di moto, ma aiuterai i motociclisti a passare più tempo sulle strade aperte, usando le tue abilità per aiutare i colleghi motociclisti a fare ciò che amano.
- Spazio per la crescita. Se stai cercando opportunità per crescere professionalmente puoi iniziare il lavoro di meccanico di moto e con il tempo farti strada fino a diventare responsabile di officina o manager nelle organizzazioni maggiormente strutturate. Alcuni iniziano addirittura la loro carriera in una piccola concessionaria o in un negozio indipendente e poi usano l’esperienza acquisita per lanciarsi aprendo una propria attività di assistenza tecnica.
- Che tu ci creda o no, uno dei vantaggi più significativi di lavorare nel campo delle moto è il cameratismo. Dai colleghi ai clienti, entri in contatto con tante persone meravigliose che condividono la tua stessa passione. Il personale che ricopre ruoli di vendita può anche avere vedute e interessi a volte contrastanti con quelli dei meccanici di moto, ma entrambi condividono gli stessi interessi per le motociclette e la guida. Inoltre di solito frequentano gli stessi eventi e gli stessi ambienti che ruotano attorno alla moto.
Opportunità di lavoro e crescita professionale
Per avere successo come meccanico di moto è essenziale acquisire un’esperienza rilevante. Molti meccanici intraprendono questa strada seguendo la passione innata per le moto e poi, anche nel tempo libero, lavorano sui motori e sui vari componenti meccanici.
Se hai la possibilità cerca di fare esperienza al di fuori dei tuoi studi, contattando le officine locali per avere un contratto di apprendistato.
Ma è fondamentale anche continuare lo sviluppo professionale: il mondo delle moto e dell’ingegneria meccanica è in continua evoluzione. Che siano entrati sul mercato nuovi modelli di moto o che siano disponibili nuove tecniche e attrezzature per effettuare le riparazioni, è importante rimanere aggiornati nel mondo della meccanica, in modo tale da continuare il tuo sviluppo professionale aprendoti ad ulteriori opportunità di formazione.
Come trovare lavoro come meccanico di moto?
Per trovare lavoro come meccanico di moto devi:
- Ricercare i migliori brand di moto. Ci sono migliaia di negozi di moto nel nostro Paese, concessionari e produttori in sempre alla ricerca di meccanici qualificati. Queste aziende investono molto nel loro team: offrono uno stipendio notevole, riconoscono pacchetti di benefits, programmi di formazione e risorse. Prima di valutare un’offerta, controlla sempre le recensioni dei dipendenti per farti un’idea della cultura aziendale e dell’ambiente di lavoro. È meglio lavorare in un posto che alimenta le tue passioni e migliora le tue capacità, non in un posto che ti sfinisce e basta!
- Usare reti di settore di nicchia. Le tue possibilità di lavoro aumentano usando reti, gruppi e bacheche specializzate nel settore motociclistico. Tante aziende pubblicano annunci di lavoro su queste reti di nicchia, usando le stesse come mezzo per trovare candidati aventi le capacità, l’esperienza e la passione necessari per ricoprire il ruolo di meccanico di moto.