Il contatto diretto con la natura, il senso di libertà e la possibilità di conoscere luoghi inaspettati. Sono solo alcune delle sensazioni che i percorsi in moto possono regalare, assieme ad esperienze uniche e sempre diverse. Visto che stiamo attraversando una fase complessa e che i nostri spostamenti sono ancora limitati, niente di meglio che iniziare a mettere in ordine le idee per programmare la prossima gita, pensando a quando finalmente le cose torneranno alla normalità. Il viaggio in moto è uno stile di vita, ecco perché abbiamo pensato di offrirvi qualche itinerario moto interessante da inserire nel vostro programma. L’Italia si offre infatti quale scenario ideale per immersioni in panorami mozzafiato, tour attraverso borghi senza tempo e strade storiche. Andiamo alla scoperta di quattro interessanti percorsi Italia moto da fare in:
- Umbria;
- Toscana;
- Lombardia;
- Campania.
Umbria e lago Trasimeno
Tra le strade più belle in moto in Italia c’è l’anello che circonda il lago Trasimeno in Umbria. Molto suggestivi Comuni lo costellano, come Castiglione del lago, Passignano sul Trasimeno e Sant’Arcangelo. Gli scorci offerti dalle tre isole presenti – Polvese, Maggiore e Minore – sono di una bellezza assoluta. Itinerario: si parte da Castiglione del lago, dove è presente un castello medievale. La seconda tappa, da raggiungere percorrendo il raccordo autostradale Perugia-Bettolle, è Passignano sul Trasimeno borgo arroccato dal quale si gode di una vista incredibile. Da San Feliciano partono le escursioni per l’isola Polvese, che si raggiunge in 10 minuti. Non resta che rientrare e percorrere il tratto che passando da Sant’Arcangelo riconduce a Castiglione.
Lombardia e Via Regina
Altro itinerario moto da inserire nel programma di viaggio – perfetto per un weekend romantico – è quello offerto dalla storica via Regina in Lombardia. Questa strada mette in comunicazione Valsolda e Como, costeggiando i laghi di Lugano e Como. E’ un itinerario lungo un centinaio di chilometri: si parte da Cernobbio e si passa per Laglio, Lenno e Menaggio. A questo punto di vira verso la Svizzera, in direzione di Porlezza, così da attraversare la cittadina di Lugano. Il confine viene superato per la seconda volta a Chiasso, in modo da rientrare verso la città di Como.
Toscana e Via Volterrana
Il magnifico saliscendi tutto curve della via Volterrana in Toscana è perfetto per biker amatoriali ma anche per professionisti desiderosi di addentrarsi lungo un percorso di circa 90 chilometri che dal mare – la partenza è da Cecina – conduce fino a San Gimignano. Stiamo parlando di un itinerario moto che si snoda lungo una direttrice turistica di primo piano. La Volterrana tocca Ponteginori, Saline di Volterra e l’iconica Volterra patria dell’alabastro per poi salire verso Colle Val d’Elsa e infine giungere alla turrita San Gimignano. Tipicità enogastronomiche e panorami rilassanti fanno da sfondo a questo percorso in moto da sogno.
Campania e la Costiera Amalfitana
Tra le strade più belle in moto del Belpaese è impossibile non annoverare una delle costiere più famose al mondo, quella Amalfitana. La partenza è fissata da Pompei, il percorso si snoda per un centinaio di chilometri prevalentemente a picco su un mare cristallino. Paesi e borghi storici si affacciano con i loro colori incantevoli, da cartolina. L’arrivo è a Salerno: la full immersion in una terra ricca di fascino è assicurata. Ci sarà solo l’imbarazzo della scelta quanto a pit stop: si passerà da Sorrento, Positano e Amalfi. Poi, ancora, il viaggio condurrà attraverso Maiori e Vietri sul Mare condurrà a destinazione. Questa strada panoramica è tra le più belle al mondo.