Spesso pensiamo che i nostri bambini siano più grandi e vorremmo già avvicinarli al mondo delle due ruote, magari seguendo gli stessi hobby del padre, dello zio ma anche della stessa madre.
Esistono diversi modi per avvicinare i piccoli al mondo delle moto. Scopriamoli insieme!
Consigli utili per avvicinare i piccoli al motociclismo
Se sei un amante delle due ruote e vuoi trasmettere questa passione anche al tuo bambino, segui i nostri consigli.
Partecipa ad eventi per famiglie organizzati dalla FMI
Ogni anno la Federazione Motociclistica Italiana organizza molti eventi dedicati sia ai bambini sia alle famiglie che intendono approcciarsi alla guida della moto. È un’occasione per iniziare a studiare le basi della guida di una moto, l’importanza della sicurezza sulla moto, l’importanza delle protezioni. Durante l’evento il bambino avrà la sua minimoto e tutta l’attrezzatura utile per iniziare a vivere questa prima esperienza in moto.
Regala al tuo bambino una bicicletta motorizzata
Regalare al tuo bambino una bicicletta motorizzata, scegliendo tra una e-bike, bicicletta con batteria ma avente lo stesso aspetto di una bicicletta classica ed una bicicletta con motore a combustione interna. Quest’ultime sono meno diffuse delle prime ed hanno un aspetto diverso da quelle classiche. Guidando una bicicletta elettrica ci si avvicina alla guida di una moto.
Fai le prove con una bicicletta prima di acquistare una moto
La bicicletta può essere considerata un’alternativa alla moto. Scegli una destinazione, fai la lista di tutto il materiale che ti servirà ed insieme al tuo bambino fai un’escursione in bici, in moto tale da iniziare a mettersi su strada. Così quando il piccolo diventerà grande dovrà soltanto concentrarsi sulla guida in moto.
Il resto poi verrà tutto naturalmente! Sarà anche un’occasione per insegnare al tuo bambino come “leggere una mappa”, anche se ormai ci sono i sistemi di navigazione satellitare.
Acquista una mini moto piccola e non tanto potente
Dimensioni e potenza giuste sono fondamentali quando si è all’inizio di una guida in moto. Altezza giusta e peso ideale sono caratteristiche fondamentali per padroneggiare al meglio la minimoto.
In base all’età ed all’esperienza del piccolo, puoi scegliere le seguenti tipologie di moto:
- Mini moto cross
Si tratta di veicoli piccoli, leggeri e compatti. Solitamente partono da una potenza di 50cc o 125cc e da una velocità massima che varia dai 50 ai 60 Km/h. È la tipologia più indicata se vuoi che il tuo bambino prenda confidenza con una prima minimoto sportiva.
- Pit Bike
Simili alle mini moto cross, ma più potenti perché sono utilizzate su strada. La pit bike più amata è quella da 250 cc 4t, ma le 125 cc sono quelle più comuni. Queste mini moto raggiungono una velocità di 120 Km/h. Per questo motivo è indicata per un’età superiore.
- Hot Bike
Si tratta di moto ancora più potenti, indicate per chi ha già esperienza e corra già su circuiti ufficiali. La cilindrata parte dai 150 cc fino ad arrivare ai 250 4t.
Una nozione alla volta
Insegna al piccolo una nozione alla volta, evitando di sovraccaricarlo di informazioni. Durante ogni lezione potrai insegnare un concetto principale partendo dall’accensione e spegnimento della moto, l’importanza della sicurezza su strada, dei dispositivi di sicurezza e dei segnali.
È fondamentale anche la postura che deve essere assunta sulla moto. Procedendo poi con le prime guide su strada.
Le prime guide in moto su strade dritte
La prima volta che porterai il tuo piccolo su strada sarà fondamentale perché da lì inizierà subito a capire se vuole seguire questa passione. Non devi spaventarlo né demoralizzarlo. Portalo su una strada chiusa al traffico e senza alcuna curva, così acquisterà sicurezza fin dal primo momento.
Trovare un ampio spazio in cui fare le guide
Insegnare ai bambini come girare di 180 gradi potrebbe essere una vera sfida. La soluzione è trovare un grande spazio aperto e privo di traffico, in cui i bambini possano fare pratica, esercitarsi a girare, aumentare gradualmente la velocità cambiando le marce.
Incoraggiare i bambini dalla prima guida evitando di farli abbattere di fronte alle prime difficoltà che potrebbero incontrare all’inizio.
Tipologie di moto per bambini
Esistono due tipologie di moto per bambini: quelle azionate a spinta e quelle elettriche. Nel primo caso, saranno le gambe del bambino a generare il movimento. Le moto elettriche per bambini invece sono spinte da una batteria.
Prima di scegliere la moto per bambini più adatta, ricorda di prestare attenzione ad aspetti fondamentali come il design ed il comfort, senza dimenticare la sicurezza.