Durante la stagione estiva gli amanti delle due ruote si trovano davanti ad un bivio tradizionale: come individuare le migliori giacche da moto estive? Sulla scelta pesano molto gusti individuali e budget a disposizione, ma sapere come orientarsi è fondamentale per prendere una decisione consapevole. E noi siamo qui per aiutarti nella scelta.
Giacca da moto estiva: quali aspetti considerare prima dell’acquisto?
Partire per un viaggio in moto d’estate richiede soluzioni che garantiscano comodità, freschezza e libertà di movimento, in modo tale che potrai sentirti a tuo agio anche quando fa più caldo.
L’abbigliamento moto estivo ideale comprende indumenti con protezioni certificate che siano anche freschi e leggeri, studiati proprio per essere usati durante l’estate e con un’ottima vestibilità.
Prima di procedere all’acquisto della giacca moto estiva, ci sono fattori importanti da considerare. Scopriamo quali sono.
Il materiale della giacca
È più adatta una giacca moto estiva in pelle o in tessuto? La pelle presenta una maggiore resistenza all’abrasione, tiene più caldi ed ha un costo elevato. Rispetto al tessuto, richiede una certa manutenzione, da fare tramite creme specifiche.
Il tessuto invece, pur avendo una resistenza all’abrasione leggermente inferiore, risulta più leggero ed ha una vestibilità migliore.
In commercio esistono giacche moto estive traforate, le quali rendono il capo ancora più leggero senza pregiudicarne la protezione.
La traforatura del tessuto è fondamentale per aumentare l’aria fresca in entrata: con la stessa resistenza di un tessuto tecnico tradizionale, queste zone traforate sono un vero e proprio stratagemma per sopravvivere al caldo torrido anche quando si è fermi al semaforo.
Anche le protezioni obbligatorie, come i paraschiena, si stanno evolvendo lungo questo filone: sempre più leggere e traforate, permettono il passaggio di aria e proteggono le parti del corpo più delicate.
La giacca in tessuto presenta fino a tre strati ed è adatta per chi vuole affrontare diversi ambienti e temperature. Tra i vantaggi di una giacca moto estiva traforata rientra dunque una maggiore versatilità.
Le misure della giacca da moto estiva
Prima di cedere ad un acquisto facile, è fondamentale provare la giacca moto estiva che si intende acquistare. Averla della misura giusta equivale a migliorare il comfort alla guida.
Peso e taglia non sono necessariamente sinonimi di qualità e protezione.
Una volta valutate le misure, è fondamentale provare la giacca, così potrai assicurarti che aderisca al corpo e che non limiti i movimenti necessari alla guida.
Quando si indossa per la prima volta un nuovo modello di giacca estiva, ma anche invernale, la prima cosa da controllare sono le protezioni e vedere se si trovano nei punti giusti. In molti modelli di giacca moto estiva, è possibile riposizionare la protezione nel punto giusto in base a come è fatto il nostro corpo, inserendo un velcro.
Quando andrai in negozio per fare le dovute prove, è indispensabile indossare anche il paraschiena che si utilizza di solito. In questo modo potrai verificare se la taglia sia corretta o se si corre il rischio di far spostare la protezione dalla sede in caso di impatto.
Praticità o versatilità?
Conoscere le proprie abitudini è il miglior modo per fare una scelta consapevole. Se sì è neofiti è preferibile optare per un modello versatile.
Se fai solo qualche uscita in giornata nei week end, puoi scegliere un modello versatile (magari con un’imbottitura staccabile), anche di prima fascia, che vada bene anche nelle mezze stagioni. Si tratta di una spesa contenuta che ti permette di sfruttare l’abbigliamento estivo più a lungo, senza avere una giacca dedicata ai climi torridi. Ti permette anche di fare qualche tornante in montagna senza preoccuparti dell’escursione termica.
Se invece progetti un viaggio estivo in climi molto caldi o un viaggio lungo, è meglio acquistare una giacca completamente traforata sotto cui inserire una membrana antivento traspirante. In questo modo, se le temperature dovessero abbassarsi, sarai comunque protetto dall’aria fredda e potrai goderti la ventilazione delle aree traforate quando fa più caldo.
In base all’itinerario che si presume di fare, non è da escludere una giacca in pelle con imbottitura. In commercio troverai giacche moto estive per tutti i gusti e per tutte le tipologie di motociclista.
Per un viaggio in moto a tappe, l’ideale è una giacca in tessuto a strati rimovibili (come imbottitura e membrana impermeabile o antivento) con tante tasche per avere sottomano sempre ciò di cui hai bisogno.